Catalogo
Italiano

Claudio Baglioni, ''Q.P.G.A.''

Tour 2008/2009

L'elemento scenico principale del concerto č stato un fondale di NTR - Tripolina bianca, per la cui realizzazione č stata utilizzata della NTR - Tripolina con fili da 8 m di altezza.Il fondale NTR - Tripolina č stato utilizzato come efficacissimo supporto per proiezioni frontali di immagini e video.
Vedi tutte
Dietro al fondale NTR - Tripolina ne č stato installato un fondale in panno COS - Oscurante nero, che fa parte di una Muta di scena completa di quinte e cieli realizzata con lo stesso materiale.Il piano del palcoscenico č stato rivestito con del tappeto TIR - Iris 99. nero.
I musicisti che accompagnavano Baglioni erano disposti ai due lati del fondale, in due angoli delimitati da stretti fondali NTR - Tripolina nera, che consentivano alla regia dello spettacolo di farli comparire in dissolvenza.La scenografia ha alternato, alle proiezioni con soggetto grafico ...
... numerosi giganteschi primi piani dell'artista in etā giovanile ...
... cioč quella della presentazione e dell'enorme successo di pubblico di Questo piccolo grande amore.Il contrasto deliberato tra le musiche e i primi piani d'epoca ...
... e l'immagine dal vivo del cantante in etā matura, ha contribuito a creare un'atmosfera ad alto impatto emotivo ...
... che ha coinvolto profondamente il pubblico.
La scenografia dello spettacolo ha utilizzato anche una sistema a binario Laser a movimentazione manuale largo 20 m, quanto l'intero palcoscenico.

Produzione
Massimiliano Savaiano
Ferdinando Salzano

Show design
Mariano De Tassis

Direzione di produzione,
scenografia
Fabrizio ''Bicio'' Marchi

Materiali usati in questa realizzazione

1L - Laser

Sistemi a binario

3E - Corda Poly

Corde

BGO - Gobelin

Tulle

COS - Oscurante

Panni e oscuranti

Mute di scena

Fondali acustici

NTR - Tripolina

Materiali per fondali a fili

TIR - Iris

Tappeti vinilici

Informazioni sul trattamento dei dati