L' Opernhaus Zürich è un teatro all'italiana con sala a forma di ferro di cavallo, due ordini di palchi e una galleria.
Può ospitare 1.100 spettatori.
1889-1890
L' Actientheater, principale teatro di Zurigo, viene distrutto da un incendio nella notte di capodanno.
Il progetto per la costruzione di un nuovo teatro viene affidato agli austriaci Fellner e Helmer che, per ragioni di urgenza, partono dal progetto del Hessisches Staatstheater Wiesbaden a cui stanno già lavorando.
1891
Il nuovo teatro, dagli esterni neoclassici e con la sala in stile neobarocco, viene costruito in soli 16 mesi e viene inaugurato con il nome di Stadttheater.
1964
Viene adottato il nuovo nome di Opernhaus Zürich.
1982-1984
L'edificio teatrale viene sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione.