Catalogo
Italiano

Opernhaus Zürich

Zurigo

Il sipario di boccascena è stato confezionato in velluto FOT - Otello bordeaux e può funzionare alternativamente come Sipario alla greca o come Sipario all'italiana.L'arlecchino ...
Vedi tutte
... è formato da cinque falde con confezione all'austriaca.
Il sipario visto dal palcoscenico evidenzia i due tiri dell' Apertura italiana.
Il Fondale barriera insonorizzante è rivestito con lo stesso velluto FOT - Otello del sipario principale ed è costituito all'interno da cinque strati di materiale fonoassorbente.
L' Opernhaus Zürich è un teatro all'italiana con sala a forma di ferro di cavallo, due ordini di palchi e una galleria.
Può ospitare 1.100 spettatori.
1889-1890
L' Actientheater, principale teatro di Zurigo, viene distrutto da un incendio nella notte di capodanno.
Il progetto per la costruzione di un nuovo teatro viene affidato agli austriaci Fellner e Helmer che, per ragioni di urgenza, partono dal progetto del Hessisches Staatstheater Wiesbaden a cui stanno già lavorando.
1891
Il nuovo teatro, dagli esterni neoclassici e con la sala in stile neobarocco, viene costruito in soli 16 mesi e viene inaugurato con il nome di Stadttheater.
1964
Viene adottato il nuovo nome di Opernhaus Zürich.
1982-1984
L'edificio teatrale viene sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione.
2005
Viene sostituito il Sipario e viene installato un Fondale barriera insonorizzante.

Materiali usati in questa realizzazione

Fondali barriera insonorizzante

Fondali acustici

FOT - Otello

Velluti

Sipari

Sipari e quadrature per teatri storici

Sipari all'italiana

Tipologie di sipario

Sipari alla greca

Tipologie di sipario

Informazioni sul trattamento dei dati