Catalogo
Italiano

Teatro Vittorio Alfieri

Asti

Il Sipario alla greca in velluto FOT - Otello rosso è stato confezionato con ricchezza verticale 100%.Decorato con NFR - Frangia e NBT - Bordo traforato, è dotato di un grande arlecchino ...
Vedi tutte
... e di una mantovana mobile realizzata con confezione tesa.La dotazione tessile del boccascena è completata da due quinte.Il Sipario alla greca utilizza una strada Laser motorizzata ...
... qui ripresa dall'interno del palcoscenico durante il collaudo.La foderatura del sipario è stata eseguita in ARI - Reps Ignitex 140 rosso.Tra il sipario e la sala, si nota qui il sipario tagliafuoco, abbassato a chiusura del boccascena.
Il sipario tagliafuoco e, in alto a sinistra, il Graticcio.
La sala durante la ristrutturazione del 2003.Si nota la ricostruzione, in corso di esecuzione, degli ultimi due ordini di palchi che furono smantellati dalla ristrutturazione effettuata agli inizi del '900 per fare posto ad una galleria che potesse ospitare un maggior numero di spettatori.I lavori di ristrutturazione ...
... hanno restituito alla sala un aspetto vicino a quello originario.
Dettaglio delle decorazioni in stucco smaltato con dorature eseguite nel 1860, ad ornamento del fronte dei palchi, dal decoratore milanese Gaetano Speluzzi.
L'arco di boccascena con uno scorcio dell'affresco della volta che rappresenta le Muse e le Arti che scendono sulla Terra inviate da Giove, anche questo opera di Francesco Gonin.
Il Teatro Vittorio Alfieri è un teatro all'italiana con sala a ferro di cavallo, quattro ordini di palchi e un loggione, 700 posti.
1858-1860
Il teatro viene costruito su progetto di Domenico Svanascini.
Le decorazioni vengono eseguite da Gaetano Speluzzi, gli affreschi del soffitto e il sipario storico da Francesco Gonin.
Inizi del '900
Gli ultimi due ordini di palchi vengono sostituiti da una galleria.
2003
Restauro e ripristino degli ultimi due ordini di palchi.
Il progetto è di Luciano Bosia e Dario Occhi Villavecchia

Materiali usati in questa realizzazione

2MS - Motore S

Motori per strade

ARI - Reps Ignitex

Tele

COS - Oscurante

Panni e oscuranti

FOT - Otello

Velluti

Mute di scena

Fondali acustici

NAG - Agremano

Passamaneria

NBT - Bordo traforato

Passamaneria

NFR - Frange

Passamaneria

Sipari alla greca

Tipologie di sipario

Informazioni sul trattamento dei dati