Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine è un teatro con sala a forma di ferro di cavallo.
La platea, la platea rialzata, le tre gallerie e le barcacce (palchi di proscenio) possono ospitare complessivamente 1.230 spettatori.
1770
Inaugurazione del Nobile Teatro, costruito per iniziativa di un gruppo di famiglie nobili e progettato da Tiberio Maieroni.
1852
L'edificio viene restaurato radicalmente da Andrea Scala e prende il nome di Teatro Sociale.
1906
Il Teatro Sociale viene dedicato a Puccini.
1911
Il Teatro Puccini viene danneggiato da un incendio.
1930
Viene bandito un concorso per il progetto di un nuovo teatro, che rimane però senza seguito.
1936
Il Teatro Puccini diventa un cinematografo.
1964
Il Teatro Puccini viene demolito.
1993
Iniziano i lavori di costruzione del nuovo edificio teatrale progettato da Giuliano Parmegiani (1926-2017) e Lorenzo Giacomuzzi Moore (1935).