Catalogo
Italiano

Teatro Nuovo Giovanni da Udine

Udine

Il sipario di boccascena e l'arlecchino sono confezionati in velluto FOT - Otello bordeaux con ricchezza verticale 100%.Entrambi sono decorati ...
Vedi tutte
... con NFR - Frangia e NBT - Bordi traforati.Il sipario è dotato di un dispositivo motorizzato per Apertura italiana.La Quadratura nera del palcoscenico è stata confezionata in panno COS - Oscurante.
La modernissima e funzionale sala con pianta a ferro di cavallo progettata da Giuliano Parmegiani e Lorenzo Giacomuzzi Moore.La platea, la platea rialzata e le tre gallerie possono ospitare 1.174 spettatori.Nei palchi di proscenio trovano posto altri 56 spettatori, la capienza complessiva della sala è, quindi, di 1.230 spettatori.
Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine è un teatro con sala a forma di ferro di cavallo.
La platea, la platea rialzata, le tre gallerie e le barcacce (palchi di proscenio) possono ospitare complessivamente 1.230 spettatori.
1770
Inaugurazione del Nobile Teatro, costruito per iniziativa di un gruppo di famiglie nobili e progettato da Tiberio Maieroni.
1852
L'edificio viene restaurato radicalmente da Andrea Scala e prende il nome di Teatro Sociale.
1906
Il Teatro Sociale viene dedicato a Puccini.
1911
Il Teatro Puccini viene danneggiato da un incendio.
1930
Viene bandito un concorso per il progetto di un nuovo teatro, che rimane però senza seguito.
1936
Il Teatro Puccini diventa un cinematografo.
1964
Il Teatro Puccini viene demolito.
1993
Iniziano i lavori di costruzione del nuovo edificio teatrale progettato da Giuliano Parmegiani (1926-2017) e Lorenzo Giacomuzzi Moore (1935).
1997
Il Teatro Nuovo Giovanni da Udine viene inaugurato nel rispetto dei tempi pianificati e con costi molto inferiori a quelli preventivati.
Viene dedicato all' omonimo pittore e architetto rinascimentale udinese, allievo di Giorgione e Raffaello.

Materiali usati in questa realizzazione

COS - Oscurante

Panni e oscuranti

FOT - Otello

Velluti

Mute di scena

Fondali acustici

NBT - Bordo traforato

Passamaneria

NFR - Frange

Passamaneria

Ricchezza verticale

Tessuto: tipi di confezione

Sipari all'italiana

Tipologie di sipario

Informazioni sul trattamento dei dati