Catalogo
Italiano

Tele Ticino, ''Swiss Venture Club''

Lugano

Una vista dello studio dai banchi di regia.Per riquadrare la scena sono stati utilizzati alcuni fondali confezionati in panno COS - Oscurante nero.Electronic Studio ha allestito sul palcoscenico del Palazzo dei Congressi di Lugano ...
Vedi tutte
... una scena dominata da un Fondale retroilluminato largo 14 m e alto 7 m realizzato con il film per retroproiezioni RNV - Nevada.L'evento è stato ripreso e diffuso dall'emittente svizzera Tele Ticino.
Il fondale RNV - Nevada faceva da cornice luminosa ad uno Schermo per proiezioni frontali largo 9 m e alto 4 m, teso su di un telaio in 7FX30 - Americane piatte 29 cm.Sullo schermo, realizzato con il film PBL - Blackout, si alternavano proiezioni a finestre e a schermo intero.
Antonio Silvestro, direttore di Electronic Studio:«...lo schermo aveva misure fuori dalla norma e, trattandosi di una trasmissione televisiva, con esigenze di ripresa ad alta luminosità, abbiamo gestito la proiezione video con un proiettore Full HD Barco SLM H25, con una risoluzione nativa di 2.048 x 1.080 pixel e potenza di 27.000 ANSI Lumen.»
Finestre dinamiche sullo schermo PBL - Blackout.«Per la gestione di tutti i segnali (erano presenti diversi formati - Video, telecamere, vecchi filmati, contributi IT), abbiamo utilizzato un'elettronica FOLSOM, (Encore Presentation System), in grado di restituire fino a 12 finestre dinamiche, sfruttando tutto lo schermo.Dietro a tanta tecnologia, la qualità dello schermo era fondamentale.La realizzazione in PBL - Blackout, con il guadagno ed il contrasto che contraddistinguono questo materiale, ha soddisfatto tutti i tecnici.»
«Discutendo con Peroni siamo arrivati ad un fondale RNV - Nevada, che retroilluminato con una batteria di cambiacolori a scarica, ha contribuito ad ampliare la scena, senza togliere l'attenzione dall'elemento principale, lo schermo PBL - Blackout con la visualizzazione delle immagini che vi venivano proiettate.»
«Come elemento scenografico supplementare abbiamo installato 30 pannelli LED da 60 x 60 cm, con controllo RGB. L'equipaggiamento LED, particolarmente gradito dal regista nelle immagini totali e di taglio, andava a richiamare i colori ''corporate'' delle aziende in concorso al premio Swiss Venture Club 2007», conclude Antonio Silvestro.
Lo schermo PBL - Blackout, dotato di finitura perimetrale con WCV - Cinghia e WOS - Occhielli S, è stato teso lungo il telaio realizzato con 7FX30 - Americane piatte 29 cm
Lo Swiss Venture Club SVC, fondato nel 2003, è un'organizzazione privata senza scopo di lucro, che si impegna a favore delle piccole e medie aziende in Svizzera, mediante lo sviluppo di una piattaforma che offre loro la possibilità di creare utili contatti con i principali attori della scena economica e sociale svizzera.

Tra gli obiettivi dello Swiss Venture Club SVC vi sono anche il sostegno e la promozione delle piccole-medie aziende che si contraddistinguono per le loro prestazioni eccellenti e durature oppure che danno prova di notevole know-how e capacità di adattamento ai cambiamenti. Per questo motivo, il Club assegna in sette regioni svizzere il prestigioso Premio all'Imprenditore.
Allestimento
Electronic Studio
Light design
Flavio Cappello

Materiali usati in questa realizzazione

ARI - Reps Ignitex

Tele

COS - Oscurante

Panni e oscuranti

Fondali retroilluminati

Fondali vinilici: tipologie

PBL - Blackout

Film per proiezioni frontali

RNV - Nevada

Film per retroproiezioni

Schermi per proiezioni frontali

Schermi per proiezioni frontali

WPE - Perofix

Accessori

Informazioni sul trattamento dei dati