La sala principale della Cairo Opera House può ospitare 1.200 spettatori distribuiti tra la platea e quattro balconate.
Viene utilizzata per rappresentarvi opere liriche, concerti orchestrali e per spettacoli di balletto.
1869
Viene inaugurata la Royal Opera House, costruita per celebrare l'apertura del canale di Suez su progetto di Piero Avoscani e Mario Rossi.
Nel 1871 vi fu rappresentata la prima assoluta di Aida.
1971
Un incendio distrugge completamente l'edificio.
1983
In seguito alla visita del presidente egiziano Hosni Mubarak in Giappone, quest'ultimo dona all'Egitto i fondi necessari per la costruzione di un nuovo teatro.
1985
Inizia la costruzione su progetto dello studio di architettura giapponese Nikken Sekkei.