Il Teatro San Carlo è un teatro all'italiana con sala a ferro di cavallo, cinque ordini di palchi e un loggione.
Può ospitare 1.386 spettatori.
Tra i più prestigiosi teatri italiani è il più antico ed è tra i più antichi teatri al mondo in attività.
I bombardamenti della seconda guerra mondiale causano danni ingenti all'edificio.
1944 / 2008
Vengono eseguiti a più riprese lavori di ricostruzione e adeguamento alle nuove norme di sicurezza che riducono la capienza del teatro dai quasi 3.400 spettatori originari a quella attuale.
2001
Sostituzione del sipario di boccascena, il cui design viene elaborato dallo scenografo napoletano Mauro Carosi (1945).