La confezione del 
Sipario alla francese è identica a quella del 
Sipario all'italiana.
È normalmente realizzata con 
ricchezza verticale e ciascuna delle due metà, ad apertura centrale, è dotata di un cavo con anelli-guida cuciti sul retro.
Come il sistema di 
Apertura italiana, l' 
Apertura francese utilizza un tiro di scena per sollevare le falde del sipario, ma la struttura che porta il sipario viene sollevata contemporaneamente alle falde con un movimento armonioso.
La necessità di sollevamento rende il 
Sipario alla francese meno adatto del 
Sipario all'italiana a palcoscenici di altezza ridotta.
Un sistema di 
Apertura francese può teoricamente sempre eseguire anche il movimento di 
Apertura italiana, è sufficiente disattivare il collegamento tra il dispositivo di sollevamento delle falde e quello di sollevamento della struttura portante.
Nei casi in cui è possibile fare il contrario ed azionare il sollevamento lasciando immobili le falde, il sistema meccanico può funzionare come un' 
Apertura tedesca con sipario con 
ricchezza verticale.
L' 
Apertura francese è compatibile anche con il sistema di 
Apertura greca, con cui può essere abbinata.
Pianta 
- rettilinea
- sagomata
Falde 
- due falde con sormonto centrale
- falda unica per apertura laterale